FalautCampus
 

Eugenio Becherucci, chitarrista
Ha ottenuto il massimo dei voti nel diploma di chitarra presso il conservatorio "L.Refice" di Frosinone in Italia, presso il Conservatorio superior de Musica di Alicante in Spagna , e presso l'Ecole Nationale de Musique et Danse di Meudon in Francia.
Studi di chitarra con Giuliano Balestra, Oscar Ghiglia, Ruggero Chiesa, José Tomàs, José Luis Rodrigo, Betho Davezac.


Studi di liuto, musica antica ed intavolature di strumenti antichi con Adriano Cavicchi, Ruggero Chiesa (Accademia Chigiana di Siena), Betho Davezac, Andrea Damiani.
Studi di composizione con Mauro Bortolotti, di Storia del Jazz con Marcello Piras.
Vincitore di borse di studio del Ministero Affari Esteri, del Ministerio de Educaciòn in Spagna, della Provincia di Latina.


Vincitore dei concorsi internazionali di chitarra di Stresa e Mondovì.
Da trent’anni titolare di cattedra nei conservatori italiani (Adria, La Spezia, Campobasso, Bologna, e attualmente Frosinone).


Corsi e Masterclass a Massa (MS), Budrio (BO), Teano (CE), Viterbo, Latina, Bologna, Arpino e Castrocielo (FR), Sezze (LT) in Italia, Lima (Perù), Madras (India), Hondarribia, Valencia, Granada e Salamanca (Spagna), Lisbona (Portogallo), Lugano (Svizzera).
Attività concertistica come solista e in ensemble (fondatore di Duo Becherucci, Logos Ensemble, Duo Eutonos e Suoni Inauditi Guitar Duo) in Europa (Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Danimarca, Grecia, Portogallo, Polonia, Ungheria, Romania, Yugoslavia), America Latina (Brasile, Argentina, Uruguay, Perù), medio ed estremo oriente ( Turchia, India).
E’ direttore artistico del Festival Internazionale di Chitarra di Castrocielo.


Da vent'anni attivo nel campo della nuova musica, collabora strettamente con vari importanti compositori, come Luca Lombardi, Mauro Bortolotti, Daniel Zimbaldo, Francesco Pennisi, Leonardo Gensini, Franco Donatoni, Salvatore Sciarrino, presentando in concerto prime esecuzioni assolute di loro opere; ha suonato in prestigiosi festivals internazionali con alcuni fra i più importanti performers attuali, come Otomo Yoshihide ed Elliot Sharp.


Nel 2007 ha collaborato con l’Ensemble Contemporaneo dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia.
Sue composizioni sono state eseguite in importanti teatri europei, e vengono regolarmente trasmesse da radio europee ed americane.
Composizioni pubblicate: Tema con variazioni per chitarra, Notturno Indiano per chitarra, Fantasia Catalana per violino e chitarra (serie di 10 pezzi), da Edizioni Sinfonica di Brugherio (MI); Cinque episodi lirici per voce e chitarra, da Edizioni Rai Trade.


In corso di pubblicazione da Edizioni Ut Orpheus di Bologna: Universo (quattro miniature per quartetto d'archi), Concerto per Garcia Lorca (per chitarra, archi ed elaborazioni elettroniche), Contrasto (per due chitarre e due voci da una Lauda di Jacopone da Todi), Noches (per chitarra), Trio (per flauto viola e chitarra), Invisible cities (per ensemble), Canzone siciliana (per chitarra).


Registrazioni con varie emittenti radiotelevisive, tra cui RAI Radio Televisione italiana, Radio Nacional de España, Radio Belga, Radio Svizzera, All India Radio, Radio Miraflores (Lima, Perù).
Discografia: The guitar music of the next age (chitarra sola, SINFONICA); Fantasia Catalana (violino e chitarra, SINFONICA); Luciano Berio (con il Logos, ACA); Luca Lombardi (con il Logos, ACA); Mauro Bortolotti (con il Logos, EDI PAN), Logos ensemble (con il Logos, EDI PAN).

 
Home Campushttp://www.dotguitar.it/home/campus.html
Home DotGuitarhttp://www.dotguitar.it

PERIODO: 1/6 AGOSTO


SPECIFICITA’: MASTERCLASS


CONCERTO: --

Tutti  i corsitutti_i_corsi.html