Andrea Dieci
Andrea Dieci
Andrea Dieci si è diplomato con il massimo dei voti, la Lode e la Menzione Speciale al Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe di Paolo Cherici. È stato allievo di Oscar Ghiglia dapprima ai Corsi estivi dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, conseguendovi sempre il Diploma di Merito, successivamente alla Musikakademie di Basilea (Svizzera), dove gli è stato conferito il Solisten-Diplom (Diploma Superiore di Concertismo). Ha inoltre partecipato a masterclass tenute da Julian Bream.
Vincitore del 1° Premio in numerosi Concorsi Internazionali (tra cui Gargnano, Lagonegro e “De Bonis” di Cosenza), Andrea Dieci ha tenuto concerti per importanti istituzioni musicali in Europa, negli Stati Uniti, in America centrale e del Sud, Asia e Africa, figurando nell’ambito di manifestazioni di rilevanza mondiale quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto, il Festival Internazionale della Guitar Foundation of America (GFA) e il Festival Internazionale di Singapore, ed esibendosi in festival musicali a Londra, Madrid, Los Angeles, Tokio, Atene, Istambul e altre importanti città. È stato definito “an impressive guitarist” dal Times Herald e “una vera star della chitarra classica” dal Corriere della Sera.
Ha effettuato registrazioni per RAI, Radio Nacional Española, BBC, Radio Televisione Svizzera Italiana ed Euroradio, e ha inciso numerosi CD per varie etichette discografiche. Tra questi, una monografia su Manuel Ponce (MAP Golden), un doppio CD dedicato all’opera completa per chitarra sola di Toru Takemitsu (MAP Golden - premiato con la “Chitarra d’Oro 2005” quale miglior CD chitarristico dell’anno al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria) e un doppio CD sull’opera integrale per chitarra sola di Heitor Villa-Lobos (MAP Maestro), pubblicato nel 50° anniversario della morte del compositore (2009). Il suo ultimo CD solistico, prodotto da Brilliant Classics nel 2013, esplora l’opera chitarristica di Nicola Jappelli e contiene opere in prima registrazione assoluta, in gran parte a lui dedicate. Per la stessa etichetta è di imminente uscita un CD su Astor Piazzolla, realizzato in collaborazione con il violinista Piercarlo Sacco.
Ha tenuto masterclass e seminari per rinomate istituzioni musicali in vari paesi d’Europa e in Messico, Brasile, USA, Singapore e Giappone. Dal 2011 è docente al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste.
PERIODO: 1/6 AGOSTO
SPECIFICITA’: Masterclass
WORKSHOP:
1) le opere di Bach trascritte dal liuto
2) l’opera per chitarra sola di Villa-Lobos
3)il Nocturnal di Britten
4)la musica per chitarra di Toru Takemitsu
CONCERTO: --