Giulia BALLARE’
guitar
LIRICALLY SPAIN

______________________________________________________________________________________

dotguitar_cd_winners.html
<< BACKdotguitar_cd_winners.html
1. Joaquín Turina Pérez (1882-1949) Fantasia Sevillana  

      
2. Maurice Ohana (1913–1992)  Tiento 	

3. Francisco Tárrega (1852–1909)  Capricho Arabe		
4. Johann Kaspar Mertz (1806-1856) Elegie 		
5. Joaquín Turina Pérez (1882-1949)  Sonata op.61
5. Allegro		
6. Andante		
7. Allegro Vivo		
 
8. Joaquin Rodrigo (1901-1999) Invocación y Danza 
6.45

      
4.37

6.16
9.31
5
4.06
4.01
3.27
 
9.03
Giulia Ballaré fu ammessa all’età di 11 anni al conservatorio di Novara, nella classe di chitarra del M° Francesco Biraghi. Dal 2001 ha proseguito gli studi con il M° Guido Fichtner. Nel 2009 ottiene il diploma di accademico di 1° livello, con una tesi dedicata ai 12 studi di Villa-Lobos nella versione manoscritta del 1929. 

Nel 2012 ottiene il diploma accademico di interpretazione di 2°livello con il massimo dei voti e la lode, con una tesi sull’opera integrale per chitarra del compositore spagnolo Joaquin Turina. Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale: Alberto Ponce, Pavel Steild, Lorenzo Micheli, David Russel, Marcin Dylla, François Laurent, Mauro Storti, Arturo Tallini, Claudio Marcotulli, Frank Bungarten, Maurizio Grandinetti e Walter Zanetti. Nell’anno 2009, grazie al progetto Erasmus, ha studiato chitarra flamenca con Carlos Piñana a Murcia (Spagna).

E’ risultata vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali: 1°premio Mottola 2013, 1°premio Acerra 2013, 1° premio Asti 2013, 1° premio Lissone 2012, 1° premio assoluto Rospigliosi 2011, 1° premio Mondovi 2009. Nel 2013 è stata finalista ai concorsi internazionali “Stefano Strata” di Pisa, “Comarca del Contado” in Spagna, “Festival Paganini” di Parma.

Suona regolarmente come solista in numerosi festival e sedi concertistiche in Italia e all’estero. Ha aperto concerti di grandi chitarristi di fama internazionale come Pavel Steild nel Festival “Corde d’ autunno” a Milano e Lorenzo Micheli e Matteo Mela nel “Festival chitarristico del Friuli-Venezia Giulia”.

Ha suonato in diverse formazioni cameristiche: duo con violino e flauto. Dal 2013 fa parte del progetto SUPERNOVA. Numerose sono le collaborazioni che intrattiene con altri artisti come la pittrice Sara Ruggeri e l’attrice Elena Ferrari, proponendo interessanti paralleli tra la musica e altre forme d’arte.

http://www.dotguitar.it/zine/giovani/ballare1.html

Sound Engineer: Rino Trasi
Digital Editing: Alberto Panza, Giulia Ballarè
Mastering : Rino Trasi, Lucio Matarazzo
Design: Sara Ruggeri, Chiara Ballarè
Photos: Alice Camandona
Thanks to Gianluca Vanità, Angelo Brillante

Giulia Ballaré plays on a guitar made by Thomas Humphrey (New York, 1999) 

giulia.ballare87@gmail.com
http://www.dotguitar.it/zine/giovani/ballare1.htmlmailto:giulia.ballare87@gmail.comshapeimage_8_link_0shapeimage_8_link_1