"I met Riccardo at a Competition in Mottola, when, during his early teens he received the award for the best performer among the young participants.


Since then, I followed his development, which took place under the guide of Gabriella Lubello, from whose prestigious school, Calogiuri had the privilege of receiving the precious teachings that allowed him, thanks to his ability and determination, to reach the level of instrumental and musical mastery that nature had promised him from the very beginning.


Some of the best professional results can be appreciated today in his admirable recording of a group of pieces inherited from the guitar tradition, in the Iberian style, in which, for personal taste and interpretative trend, he excels among the young contemporary guitarists.


For Riccardo Calogiuri it seems now inevitable to pursue the path taken and to him goes my sincere wish that he may awaken in himself, at every step of his long career, new details of his art that his artistic sensibility may discover, as essential additional stages of his long journey. "


Oscar Ghiglia



"Ho conosciuto Riccardo al concorso di Mottola, quando, negli anni della sua prima adolescenza ricevette il premio destinato al miglior concorrente tra i giovanissimi partecipanti.


Da allora, ho avuto modo di seguire il suo sviluppo, avvenuto sotto la guida di Gabriella Lubello, dalla cui prestigiosa scuola, Calogiuri ha avuto il privilegio di ricevere i preziosi insegnamenti che gli hanno permesso, grazie alla sua seria applicazione allo studio, di raggiungere quel livello di padronanza strumentale e musicale che la natura gli aveva promesso sin dagli inizi.


Alcuni tra i migliori risultati della sua professionalità si possono apprezzare oggi nella sua ammirevole registrazione di alcuni brani ereditati dalla tradizione chitarristica di stile iberico, nei quali, per gusto personale e tendenza interpretativa, egli eccelle tra i giovani chitarristi contemporanei.


Per Riccardo Calogiuri pare ormai inevitabile il perseguire la strada intrapresa e a lui vada il mio sincero augurio perché egli possa risvegliare in sé, ad ogni passo della sua lunga carriera, tutti i particolari della sua arte che la sua sensibilità artistica gli indicherà come imprescindibili ulteriori tappe del suo lungo cammino."


Oscar Ghiglia

______________________________________________________________________________________

Riccardo Calogiuri, guitar
Appunti spagnoli

<< BACK

https://itunes.apple.com/it/album/appunti-spagnoli/id1204889129
https://www.amazon.it/Appunti-Spagnoli-Riccardo-Calogiuri/dp/B06WRWTKG9/ref=sr_1_1?s=dmusic&ie=UTF8&qid=1489258435&sr=1-1-mp3-albums-bar-strip-0&keywords=Riccardo+calogiuri
https://open.spotify.com/album/1UfkShmuaBPwNPutLfD9e1
dotguitar_cd_solo.html

Riccardo Calogiuri nasce a Lecce nel 1990, comincia lo studio della chitarra all’età di cinque anni con il M° Gabriella Lubello sotto la guida della quale si diploma nel 2008 presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Nel 2012 consegue la laurea di secondo livello in Discipline Musicali presso lo stesso conservatorio con la votazione di centodieci e lode, e nel 2014, presso il conservatorio “N. Rota” di Monopoli, la laurea di secondo livello in Didattica della Musica con il massimo dei voti. Nel 2015 si perfeziona con il M° Lorenzo Micheli presso il conservatorio di Lugano in Svizzera.           

                                                                                                                                                               

Insigni artisti di fama mondiale di lui hanno detto:

“Ho ascoltato a più riprese il giovanissimo Riccardo Calogiuri ed ho confermato ogni volta l’opinione che questo chitarrista possegga un talento non comune e una capacità di applicarsi senza paralleli, in elementi della sua età. Sono certo che, col tempo e al passo che ha intrapreso di marcare, la sua maturità artistica non mancherà di lasciare un segno profondo tra i musicisti della sua generazione” (Oscar Ghiglia) - “è un ragazzo superdotato , l’unico posto dove io abbia ascoltato qualcuno che possa somigliare a lui è stata la Cina” (Eduardo Fernandez) - “possiede una tecnica eccezionale, non ho mai ascoltato un giovane con la sua precisione, sicurezza, chiarezza e velocità, incredibile! ” (Ernesto Bitetti) - “credo di aver ascoltato uno dei più grandi chitarristi del futuro” (Paavo Lindberg) e tanti altri fra i quali Elena Papandreau, Oscar Casares, Marcos Diaz, Remì Boucher.

Ha seguito numerosi corsi di perfezionamento con i maestri Oscar Ghiglia (il corso completo presso la prestigiosa Accademia Chigiana di Siena, dal 2005 al 2008, dove è sempre stato ammesso ai concerti finali dei corsi), Alirio Diaz, Alberto Ponce, Eliot Fisk, Stefano Grondona, Bosko Radojkovic, Luis Quintero, Aniello Desiderio, Nando Di Modugno, Maurizio Colonna, ottenendo sempre diplomi di merito. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero (nel novembre 2006 si è esibito nell’International guitar festival of Great Britain, nell’ottobre 2010 nel prestigioso festival Andrès Segovia di Madrid e a maggio 2012 a Malibù-USA ).                                                                                                           


Ha al suo attivo numerosi concerti per chitarra e orchestra; ancora quattordicenne, nel febbraio 2005,   ha eseguito presso il Teatro Paisiello di Lecce la “Fantasia para un gentilhombre” di J.Rodrigo con grande successo di pubblico e critica. Nel 2010 viene insignito col premio “chitarra d’oro” presso il XV Convegno Internazionale di chitarra di Alessandria, come giovane promessa.                                                                                  


E’ vincitore di 20 primi premi in concorsi nazionali e di 8 primi premi in importanti concorsi internazionali, tra cui spiccano il Concorso Internazionale “Maria Quintieri" nel 2015, il Concorso Internazionale “Alirio Diaz”(Carora-Venezuela) nel 2009, il Concorso Internazionale di Gargnano nel 2009  e il Concorso Internazionale di  Fiuggi nel 2009.  Vanta un 2°posto al Concorso Internazionale "Emilio Pujol"  di Sassari nel 2008, al Concorso Internazionale di Mottola nel 2009,  al Concorso Internazionale di  Veria (Grecia) nel 2012 ed un 3° posto al Concorso Internazionale "Andres Segovia" di Linares (Spagna) nel 2009, al Concorso Internazionale "Julian  Arcas" di Almeria (Spagna) nel 2010 e al Concorso Internazionale  "Stefano Strata" di Pisa nel 2012.


Nel 2004 ha inciso per l’etichetta village records il cd “Novecento e dintorni” , nel 2007 per l’etichetta silver frog il cd “Percorsi”, nel 2008 il cd “Corde del Salento” e nel 2013 il cd "Viaggio nella musica del mondo" con il quartetto Lupiae.


_____________________


Riccardo Calogiuri born in 1990, at the age of five started studying guitar with M° Gabriella Lubello, under her guide, in 2008, he graduated at conservatorio "N. Piccinni" in Bari with a firstclass honours degree and special mention. In 2012 he finished his postgraduate study in Bari with full marks and in 2015 he attended the course of Formazione Continua in Lugano, Switzerland, with M° Lorenzo Micheli.                                                                    


Great world-wide famous artists have said about him:

"I have listened to more resumptions the young Riccardo Calogiuri and I have confirmed every time the opinion that this guitarist has a non common talent and an ability to apply him without parallel, in elements of his age. I am certain that, with the time and to the footstep that has undertaken to mark, its artistic maturity won't miss to leave a deep sign among the musicians of his generation" (Oscar Ghiglia) - “He is an overgifted boy, the only place where I heard somebody like him is China ” (Eduardo Fernandez) - “He has an extraordinary technique, I never heard a young boy with his accuracy, self-confidence, clarity and unbelievable speed” (Ernesto Bitetti) - "I think I have heard one very important and very famous guitarist in future" (Paavo Lindberg) and many others like Elena Papandreau, Oscar Casares, Marcos Diaz, Remì Boucher.

He attended several master classes with M° Oscar Ghiglia (the complete course at the prestigious Accademia Chigiana in Siena, from 2005 to 2008, where he was still admitted at the final concerts ), M° Alirio Diaz, M° Alberto Ponce, M° Eliot Fisk, M° Stefano Grondona, M° Bosko Radojkovic, M° Luis Quintero, M° Aniello Desiderio, M° Nando Di Modugno, M° Maurizio Colonna, in all of this masters he had merit diploms.      

                                                                                                                                                                           

He has an intensive concertistic career in Italy and all over the world (in november 2006 he played at the international guitar festival of Great Britain, in October 2010 at the international guitar festival Andrès Segovia in Madrid and in May 2012 in Malibù-USA).                                                                                                     


He performed many concerts for guitar and orchestra; since he was 14 years old, in February 2005,  he performed  at Paisiello theater in Lecce the “Fantasia para un gentilhombre” by J.Rodrigo with great appraisals by audience and press. In October 2010, he received The Golden Guitar Award at the International Guitar Convention in Alessandria for the best up-and-coming guitarist.

He won 20 first prizes  in national competitions and 8 first prizes in prestigious international competitions, including  1st prize at "Maria Quintieri" International Competition in 2015, 1st prize at "Alirio Diaz" International Competition  (Carora -Venezuela) in 2009, 1st prize at International  Competition of Gargnano in  2009 and  1st prize at  International Competition of Fiuggi in 2009. He won also a 2nd prize at "Emilio Pujol" International Competition  in 2008, 2nd prize  at International Competition of  Mottola in 2009, 2nd prize at International Competition of Veria  (Greece) in 2012, 3rd prize at "Andrés Segovia" International Competition in  Linares (Spain) in  2009, 3rd prize at "Julian Arcas" International Competition  in Almeria (Spain)  in 2010 and 3rd prize at "Stefano Strata" International Competition  in Pisa  in 2012.    

                                                                                                                                                            

In 2004 he recorded for "village records” the cd “Novecento e dintorni”, in 2007 for "silver frog" the cd "Percorsi”,  in 2008 the cd "Corde del Salento” and in 2013 the cd  "Viaggio nella musica del mondo" with quartetto Lupiae.